• Vogliono uccidere Archie

    Un dodicenne inglese con gravi lesioni cerebrali, dovute a un incidente, lotta fra la vita e la morte. Come in altri casi simili, nel nome del "best interest", l'ospedale vuole staccare la spina. Ma i genitori, convertitisi al cattolicesimo, si oppongono. La battaglia legale è sul filo del rasoio.

  • Verso la maturità 2022

    Una serie di articoli per aiutare gli studenti a prepararsi all'esame di maturità che è alle porte. Gli appunti contengono un ripasso generale di letteratura e le relative simulazioni di prova...

  • Mal di vaccino

    L'inchiesta della Bussola sulle misteriose e gravi reazioni avverse da vaccino di donne convintissime di vaccinarsi e ora abbandonate dal sistema sanitario. 

  • Cineforum d'estate

    Una rassegna di film visti con occhio analitico da Roberto Marchesini. Per andare oltre lo schermo e al di là della normale critica cinematografica, analizzando significati culturali e messaggi subliminali nelle pellicole più amate dal pubblico.

  • COVID AT HOME

    I medici, i protocolli, i farmaci e le sentenze: sulla cura domiciliare precoce si gioca la partita centrale del covid. Prima del vaccino e prima dei lockdown bisogna curare per non intasare gli ospedali.

  • IL CASO RS

    RS, un cittadino polacco residente in Inghilterra, è stato condannato alla morte "nel suo migliore interesse" dai giudici e dall'ospedale dove è ricoverato dal novembre scorso in stato vegetativo. Ma la famiglia di origine ha iniziato una battaglia legale per poterlo rimpatriare con l'intervento del governo di Varsavia e della Chiesa polacca. 

  • RS CASE

    RS, a Polish citizen living in England, was sentenced to death "in his best interest" by the judges and by the hospital where he has been hospitalized since last November in a vegetative state. But the family of origin started a legal battle to be able to repatriate him with the intervention of the Warsaw government and the Polish Church.

  • Coronavirus

    Dalla fine di gennaio, l'epidemia del nuovo coronavirus Covid-19 sta provocando migliaia di morti, monopolizzando i notiziari di tutto il mondo, diffondendo un'ondata di panico senza precedenti. Gravissime le responsabilità del regime cinese. Gravi anche quelle dei media, che diffondono il panico. E le Messe sono sospese

  • LA CHIESA IN CINA

    L'Accordo tra Cina e Santa Sede firmato il 22 settembre 2018 a Pechino è stato preceduto e seguito da numerose polemiche, perché appare una resa incondizionata della Chiesa al controllo del regime cinese sulla vita dei cattolici.

  • #salviamolechiese

    Pranzi, mostre e persino spettacoli circensi. Succede di tutto nelle chiese oggi, che hanno perso la loro funzione sacra per essere utilizzate in una prospettiva esclusivamente orizzontale. Le segnalazioni dei lettori e una critica ad un malcostume che nasconde una cattiva teologia.