
CLIMATE FOLLIES
Years of pounding propaganda have disoriented and seriously distorted how we consider reality, ranging from nature’s mechanisms to the relationship between development and the environment, from climate knowledge to the role of human activities. For this reason, La Nuova Bussola Quotidiana dedicated a series of instalments to climate change, aimed at addressing the single aspects falsified in this wave of collective hysteria.

LOCURAS CLIMÁTICAS
La propaganda machacona que desde hace años nos asalta con alarmas constantes sobre el calentamiento global de origen antrópico ha creado en el imaginario colectivo una percepción distorsionada de la realidad. Por ello, Brujula Cotidiana comienza una serie de artículos que afrontarán diferentes aspectos de esta realidad distorsionada por culpa de la propaganda del cambio climático.

Amazzonia, verso il sinodo
Il prossimo Sinodo sull’Amazzonia vorrebbe essere un esempio di Chiesa in uscita verso una periferia del mondo per imparare da essa piuttosto che per insegnare, per farsi evangelizzare piuttosto che per annunciare

Sinodo per l'Amazzonia
Il Sinodo per l'Amazzonia preoccupa cardinali e fedeli per la preponderante attenzione all’aspetto sociale ed ecologico, il riconoscimento di diverse forme di paganesimo, l’attacco al celibato sacerdotale.

L'ASSALTO ALL'ISTITUTO GIOVANNI PAOLO II
Con un colpo di mano estivo, nel 2019, la nuova dirigenza dell'Istituto fondato da san Giovanni Paolo II per approfondire gli studi su matrimonio e famiglia, ha rivoluzionato gli statuti e l'ordinamento degli studi, licenziando al contempo i docenti maggiormente rappresentativi. Il tutto in attuazione del Motu Proprio Summa Familiae Cura, con cui papa Francesco nel 2017 decideva di rifondare l'istituto. Ecco cosa è successo e qual è la posta in gioco.

FOLLIE CLIMATICHE
La propaganda martellante che da anni lancia quotidiani allarmi sul riscaldamento globale di origine antropica ha ormai prodotto nell'immaginario collettivo una percezione distorta della realtà, dai meccanismi della natura al rapporto tra sviluppo e ambiente, dalle conoscenze sul clima al ruolo delle attività umane. Ecco una serie di articoli che affrontano i singoli aspetti della realtà distorti dalla propaganda cambioclimatista.

La battaglia di Vincent
Il calvario di Vincent Lambert inizia il 29 settembre 2008, a seguito di un incidente stradale. La prima decisione di interrompere l’alimentazione arriva nel 2013, con il solo accordo della moglie e tutti gli altri familiari - genitori compresi - all’oscuro. Da lì è stato un susseguirsi di ingiustizie e tentativi di eutanasia, con la complicità del governo e di giudici francesi, nonché della Corte europea dei diritti dell'uomo.

Gli "appunti" di Benedetto XVI
Li ha chiamati “appunti” ma la riflessione scritta dal papa emerito Benedetto XVI, a partire dal tema degli abusi sessuali commessi dal clero, affronta i principali nodi della crisi della Chiesa, dal cedimento alla cultura sessantottina che ha fatto diffondere la pedofilia alla negazione degli assoluti morali da parte di molti teologi, fino a ciò che è il cuore del problema: l’allontanamento da Dio.

La Giornata della Dottrina sociale
Gli interventi degli ospiti della II Giornata della Dottrina sociale che si è svolta a Milano il 6 aprile: Crepaldi, Grygiel, Scandroglio, Cecotti e Fontana

Il farmaco blocca-pubertà
Come si è arrivati alla decisione di inserire la triptorelina - un farmaco che ha tra i suoi usi quello di bloccare la pubertà - tra i medicinali a totale carico del Servizio sanitario nazionale per “casi selezionati” di minori che soffrono della cosiddetta “disforia di genere”? Tutte le tappe di una deriva pericolosa, figlia dell’ideologia transessualista.