“Potenciación y resistencia, los riesgos desconocidos de la vacuna”
- Internacional
- 26-01-2021
«Mi ha colpito recentemente la gravità con cui il cardinale Caffarra ha detto di essere convinto che questi siano tempi apocalittici, i tempi dello scontro finale tra Cristo e il Suo Nemico. È una consapevolezza che non ci deve intimorire, ma renderci più coscienti della responsabilità che abbiamo, per noi e per chi incontriamo». Ecco alcuni suoi scritti pubblicati da La Nuova BQ.
Nei mesi che hanno preceduto il referendum sulla riforma costituzionale Renzi-Boschi, il Centro Studi Livatino ha pubblicato una serie di articoli in cui vengono spiegati, uno per uno, tutti i motivi per cui val la pena andare a votare. E votare per il NO a una nuova Costituzione centralista e dirigista.
Quaerere Deum, cercare Dio. È la radice del monachesimo occidentale, quello da cui è nata – come conseguenza - la civiltà europea. È il nostro compito oggi, in una situazione analoga a quella del V secolo, davanti al crollo di una civiltà. E' l’occasione di incontrare dei volti che testimoniano come il Quaerere Deum sia il modo più vero ed efficace di vivere le nostre circostanze quotidiane e sia la fonte di tante opere che sono già primizia di una nuova civiltà.
Il più grande massacro mai subito da Parigi nella sua storia recente inizia alle 21 di venerdì 13 novembre, quando un commando di jihadisti dello Stato Islamico inizia a sparare sui clienti di bar e ristoranti del centro. E il peggio doveva ancora arrivare...
Il dibattito sui divorziati risposati e la documentata pratica di accostarsi alla Comunione in stato di peccato grave, rivelano quanto nel mondo cattolico si sia perduto - tra l'altro - il significato dell'Eucarestia.
La persecuzione dei cristiani in Iraq è un'emergenza umanitaria gravissima. La comunità internazionale deve pensare a una strategia, che liberi la piana di Ninive dalle milizie jihadiste, consenta ai cristiani di tornare nelle loro case e ricostituisca un tessuto sociale multi-religioso che in Iraq rischia di lacerarsi definitivamente.
L'Operazione Mare nostrum ha ulteriormente aggravato una situazione già drammatica. Aumentano gli sbarchi, i morti in mare e gli affari degli scafisti. Serve una soluzione alternativa: creare una fascia di sicurezza in Libia.