- DIBATTITO
Giovani senza meta, ma non censuriamoli
- 08-03-2011
Spesso gli adulti mettono a tacere la domanda di felicità dei ragazzi.
-
Spesso gli adulti mettono a tacere la domanda di felicità dei ragazzi.
I giovani sono circondati da idoli, ma avrebbero bisogno di maestri, guide autorevoli che sappiano educare ed indirizzare al bene.
Oggi si sacrifica tutto al benessere - psicologico, affettivo, economico - e il risultato è il degrado. La dignità e il valore della donna si impara dentro una esprienza di umanità, non scendendo in piazza. E quanto ai cattolici...
Una ricerca dell'Università Cattolica su giovani tra i 14 e i 25 anni mette in mostra la tendenza a ridurre l'amore a pura emozione.
Un ragazzo italiano su 5 è in grado di svolgere solo esercizi di lettura meno complessi. Ma la mancanza d'istruzione è una piaga mondiale.
I grandi non sono più capaci di proporre la strada per essere felici. La testimonianza di un insegnante.
Il Papa, battezzando 21 neonati nella Cappella Sistina, ha chiesto un sostegno alla famiglia, oggi minacciata «da più parti».
- Il battesimo di Gesù, di R.Sangalli