PORTOGALLO
                Nostra Signora di Fatima
Il celebre santuario portoghese è  insieme con Lourdes il più famoso luogo di apparizioni  della Vergine. Un luogo caro a Giovanni Paolo II al quale furono confidati i famosi segreti.
                Cultura
                06_09_2011
                                
												
				
		                                        L’essenzialità contraddistingue questo celebre santuario portoghese, che  insieme con Lourdes (in Francia) è il più famoso luogo di apparizioni  della Vergine. Qui infatti nel 1917 la Madonna apparve a tre bambini,  Lucia Dos Santos, Francesco e Giacinta Marto, presentandosi come Regina  del Rosario. Lucia la più longeva dei tre, morta nel 2005, fu visitata  più volte da Paolo VI e Giovanni Paolo II, ai quali ha consegnato i  famosi segreti. Molto nota la raccomandazione della Vergine di  consacrare la Russia al cuore immacolato di Maria, nel 1917, alla  vigilia della Rivoluzione con la quale si sarebbe affermato il  comunismo. Giovanni Paolo II riconobbe l’intervento miracoloso della  Madonna di Fatima nell’attentato che subì il 13 maggio (giorno della  prima apparizione) del 1981 e fece incastonare il proiettile che lo  colpì nella corona della statua. Il cuore del santuario è la “capelinha”  la cappellina delle apparizioni intorno alla quale fu costruito il  grande santuario nel 1928. Nel piazzale di fronte alla cappellina si  estende il lungo corridoio di marmo (fino al 1960 in terra battuta)  lungo il quale è tradizione dei pellegrini andare in ginocchio, imitando  la volta in cui lo fece Lucia in occasione di una malattia della   madre. Ma il luogo è meta ormai di pellegrinaggi internazionali con  un’affluenza maggiore in occasione del 13 di ogni mese.  (A.Giu.)
			    