- L'EDITORIALE
Nucleare, un'isteria irragionevole
- 16-03-2011
Il dramma umano delle vittime di terremoto e tsunami è cinicamente oscurato dai media che usano i problemi alla centrale di Fukushima per rilanciare una campagna contro il nucleare.
Per chi volesse sostenere le popolazioni del Giappone è a disposizione il conto corrente Caritas
C/C POSTALE N. 347013 specificando nella causale: maremoto Pacifico 2011.
Le offerte sono possibili anche tramite altri canali, tra cui:
- UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063119
- Intesa Sanpaolo, via Aurelia 396/A, Roma – Iban: IT 95 M 03069 05098 100000005384
- Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT 29 U 05018 03200 000000011113
- CartaSi e Diners telefonando a Caritas Italiana tel. 06 66177001 (orario d’ufficio)
Il dramma umano delle vittime di terremoto e tsunami è cinicamente oscurato dai media che usano i problemi alla centrale di Fukushima per rilanciare una campagna contro il nucleare.
Il Giappone è il paese al mondo dove le profezie di Nostradamus sono più lette. E già 159mila siti mettono in relazione le centurie con l'evento dell'11 marzo.
Uno dei terremoti più violenti della storia (magnitudo 8.9) ha colpito oggi il Giappone. I morti sono centinaia, ma solo alcune decine causate dal crollo di edifici, grazie ai sistemi moderni antisismici. Che in Italia faticano ad affermarsi. Parla Alessandro Martelli.
- Sisma e tsunami devastante, centinaia le vittime